Location | Collection | Call number | Status | Date due |
---|---|---|---|---|
Sala B : Armadio Castorina | Fondo Castorina | 880.9 HNR C826 (Browse shelf) | Available |
Umberti Decembris : prologus in Platone De Repubblica . *Georgii Trapenuntii : praefatio in libros platonis De Legibus / Francesco Adorno.
Il pensiero logico di Marcantonio Zimara : ricerche sull'aristotelismo del Rinascimento / Antonio Antonaci.
Spinozismo ed illuminismo: note sulla filosofia di Gaspard Cuenz (1676-1752) / Nicola Badaloni.
La dottrina sul giudizio di esistenza e la critica ad alcuni argomenti per l'esistenza di Dio in Franz Brentano / Adriano Bausola.
Recenti dati sugli influssi micenei in occidente / Franco Biancofiore.
Ritorno al Vico nella poesia popolare e nel folk-lore fra idealismo e strutturalismo / Giovanni B. Bronzini.
Il problema della condizione umana dall'Umanesimo all'Illuminismo / Santino Caramella.
Bentley e Newton : 1691-1693 / Paolo Casini.
Dal vecchio al nuovo umanesimo: dalla contestazione nihilista alla programmazione / Vincenzo De Ruvo.
La certezza della medicina di Cabanis / Mauro Di Giandomenico.
Libertà e fato in Pietro Pomponazzi / Giovanni Di Napoli.
Lessing e il cristianesimo della ragione / Cornelio Fabro.
L'opera letteraria e poetica del Machiavelli / Fernando Figurelli.
La revisione del concetti di illuminismo nel pensiero italiano degli ultimi vent'anni : 1948-1968 / Raffaello Franchini.
Aneddoti di storia della storiografia: la polemica contro la scolastica / Eugenio Garin.
Per una interpretazione di Montaigne / Ernesto A. Gatta.
Tracce occamistiche nel pensiero Leibniziano / Carlo Giacon.
Nota sul "Sigillus Sigillorum" del Bruno / Alfonso Ingegno.
La "Cognitio Symbolica": un problema dell'ermeneutica kantiana / Ada Lamacchia.
Campanella critico di Dante / Arcangelo Leone De Castis.
La Antilogie di Protagora / Giuseppe Martano.
Il contributo di Spinoza alla concezione storicistica / Rodolfo Mondolfo.
Note sull'archeologo Filippo Buonarroti / Luigi Moretti.
Las "Epistolas y Evangelios" de Ambrosio Montesino : eslabon entre los romanceamientos medievales y la lectura de la Biblia en el Siglo de Oro / Margherita Morreale.
L'oeuvre de Jules-Cesar Vanini (1585-1619) : une anthropologie philosophique / Emile Namer.
Materialismo iatrochimico ed etica in D'holbach / Antimo Negri.
L'utilità della concimazione : Omero, Catone, Cicerone / Virgilio Paladini.
B. Varchi: logica e poetica / Giovanni Papuli.
Tra latino parlato e romanzo scritto / Oronzo Parlangeli.
Società e Stato in Vico / Dino Pasini.
Per gli studi vichiani / Pietro Piovani.
Fermenti del manierismo tra il belvedere di Bramante e la loggetta di Raffaello in Vaticano / Adriano Prandi.
Gibt es ueberzeitlichen sinn is der geschichtlichkeit? / Fritz Joachim von Rintelen.
La capricciosa rivoluzione di Tommaso Burnet / Paolo Rossi.
B. Castiglione e la questione della lingua / Mario Sansone.
Nota sul Vico e lo strutturalismo / Giovanni Santinello.
Riflessioni sul barocco / Michele Federico Sciacca.
Sulla magia in Tommaso Campanella / Giorgio Scrimieri.
La teoria spinoziana della immaginazione / Giuseppe Semerari.
Aprire per prosa : le premesse critiche della poetica dantesca / Francesco Tateo.
Di alcuni aspetti nel pensiero politico-civile nel 14. secolo / Aldo Vallone.
L'abate Gimma e la "Nova Encyclopaedia" : cabbalismo, lullismo, magia e nuova scienza in un testo della fine del Seicento / Cesare Vasoli.
Interpretazioni sel Seicento / Pasquale Villani.